lunedì 16 maggio 2016

LA MINESTRA DI PESCE



Ingredienti:


Un chilo e 200 grammi di pesce da minestra (scorfani, tracine, saraghi, gallinelle, paraghi,...)
2 spicchi d'aglio,
1 cipolla,
1 carota,
1 costa di sedano,
130 ml di passata di pomodoro,
un litro e mezzo d'acqua,
salvia,
2 foglie di alloro,
pepe,
sale,
olio extravergine d'oliva,
mezzo bicchiere di vino bianco,




Preparazione:


Pulire e scagliare il pesce.
Fare un battuto con alloro, carota, cipolla e sedano. Aggiungere il pesce far cuocere per qualche minuto. Unire e lasciare sfumare il vino bianco.
Unire il pomodoro, lasciare cuocere per qualche minuto ed unire, successivamente l'acqua.
Lasciate cuocere per 30 minuti.
Filtrare il brodo. Pulite il pesce e passatelo al setaccio.
Versatelo nel brodo.
Servitelo con delle fette di pane abbrustolite.
Nella cucina povera livornese, nel brodo di pesce, che non era molto denso, veniva fatta cuocere della pasta piccola o gli spaghetti spezzettati.

1 commento:

VILLA ATTIAS

L'unica memoria che resta di questo gioiello è nel nome della piazza dove era ubicata: "Attias". L'Ufficio toponoma...