venerdì 22 aprile 2016

BEFANINI ALLA VIAREGGINA



Dedico questa ricetta a Giulia, una donna viareggina, forte e tenace. Ha vissuto la guerra, rimasta vedova si è rimboccata la maniche e ha lavorato duramente per tirar su il suo bimbo.
Malgrado la durezza della vita è sempre stata sorridente e accogliente.
Fortunato il figlio Aldo e la sua famiglia ad avere accanto una persona tanto speciale, che ci ha lasciati quando aveva superato i novant'anni di età.
Questi erano i suoi biscotti preferiti.


Gli ingredienti sono per un paio di chili di biscotti. Una volta, qualndo ci si metteva a fare il pane e i biscotti, non ne faceva certo 4 porzioni per volta!
Ingredienti:
300  grammi di zucchero
5 uova
un chilo di farina
200 grammi di burro
100 grammi di margarina
un pugno di semi di anice
un pizzico di sale
2 tuorli d'uovo
zuccherini colorati per la decorazione
Disporre a fontana la farina e lavorare con molta cura, al suo interno, le uova, lo zucchero, il burro e la margarina. Aggiungere il sale, i semi di anice ed infine la farina.
Lasciare riposare l'impasto, coperto con un panno di cotone, per tre giorni.
E lo vedo che storcete la bocca! Una volta le cose si facevano con cura e senza mettere fretta. Saper aspettare è una qualità cancellata dallo stress dei nostri giorni.
Il terzo giorno spianare l'impasto con il mattarello, tirando una sfoglia alta mezzo centimetro. Ricavarne dei biscotti di varie forme, aiutandosi con degli stampini.
Disporre i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto e decorarli con gli zuccherini colorati.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento

VILLA ATTIAS

L'unica memoria che resta di questo gioiello è nel nome della piazza dove era ubicata: "Attias". L'Ufficio toponoma...