lunedì 29 febbraio 2016

GLI STRUFFOLI









Una ricetta tipica del paese dove sono nata, Rocca d'Evandro o meglio nella frazione di Cocuruzzo.

I profumi, i sapori e le atmosfere dei primi anni della nostra esistenza ci accompagnano per tutta la vita.
Così, voglio condividere con voi questa ottima ricetta; realizzata insieme a mia sorella Giuliana.
Iniziamo a preparali sbattendo molto bene 5 uova, 5 cucchiai rasi di zucchero. Queste sono le dosi sufficienti per 6 persone.
Noi abbiamo fatto una dose doppia. 





Montate bene le uova

 e poi aggiungete 5 cucchiai rasi d'olio extravergine d'oliva e la farina, finché l'impasto non avrà la consistenza giusta per poterlo lavorare su una spianatoia.




Spianare l'impasto con il mattarello, l'altezza dell'impasto deve essere di circa un centimetro.

Ricavarne delle striscioline e ridurle in piccoli cubetti di pasta.
Friggerli in abbondante olio bollente, finché non assumeranno una coloritura dorata.


Lasciateli scolare in uno scolapasta, in modo che perdano l'olio in eccesso.
Adagiarli su un vassoio e condirli con abbondante miele e granella di zucchero.

Nessun commento:

Posta un commento

VILLA ATTIAS

L'unica memoria che resta di questo gioiello è nel nome della piazza dove era ubicata: "Attias". L'Ufficio toponoma...