lunedì 8 febbraio 2016

BORDATINO ALLA LIVORNESE


Ingredienti
(Dosi per 4 persone)
200 grammi di farina gialla
200 grammi di fagioli borlotti secchi
un cavolo nero
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di conserva ristretta di pomodoro
Prezzemolo
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e pepe a piacere



Mettete in ammollo i fagioli, in acqua fredda, per almeno 12 ore. Successivamente, scolateli e sciacquateli bene.
Poneteli in una pentola con due litri d'acqua salata. Appena l'acqua inizia a bollire, abbassate il fuoco al minimo e portateli a cottura. Quando sono cotti, scolateli e passate i fagioli. Versate il passato di fagioli nell'acqua di cottura e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
Preparate un battuto con la carota, il sedano, la cipolla e l'aglio.
Fate scaldare l'olio in una pentola a fuoco dolce, versatevi il trito di odori e lasciare appassire.
Unite le foglie di cavolo tagliate grossolanamente e il cucchiaio di conserva di pomodoro, precedentemente diluito con poca acqua calda. Salate e pepate a piacere, lasciando cuocere per almeno un quarto d'ora.
Incorporate anche il passato di fagioli e fate riprendere il bollore.
Appena inizia a bollire versatevi a pioggia la farina gialla, avendo cura di non far formare dei grumi.
Continuate la cottura per ancora una trentina di minuti.
La consistenza finale del bordatino è fluida.
Servite ben caldo.

Nessun commento:

Posta un commento

VILLA ATTIAS

L'unica memoria che resta di questo gioiello è nel nome della piazza dove era ubicata: "Attias". L'Ufficio toponoma...