sabato 12 novembre 2016

L'INNO DI GARIBALDI




Plino Nomellini - Garibaldi

Se l'inno è un componimento poetico, ispirato da una passione patriottica e che ha lo scopo di celebrare un eroe; ecco che questa ricetta tipica livornese, con la sua valenza simbolica, riesce pienamente nel suo intento. Il rosso, lo stesso delle camicie garibaldine, è il colore dominante.

 

Sicuramente è azzardato avvicinare il dipinto del Nomellini, all'immagine della ricetta, ma la cosa mi piace.

Ingredienti:
500 grammi di lesso avanzato dal giorno prima,
400 grammi di pomodori pelati,
5 o più patate grandi,
4 mestoli di brodo fatto con il lesso che viene riutilizzato,
Olio extravergine d'oliva quanto basta,
uno spicchio d'aglio (sostituibile con trito di cipolla a vostro piacimento),
un rametto di salvia e uno di rosmarino.

In una casseruola fate soffriggere nell'olio uno spicchio d'aglio (se volete anche un peperoncino), un rametto di salvia e uno di rosmarino. Appena comincia a imbiondire l'aglio versate il concentrato e i pomodori.
Fate riprendere il bollore al sugo ed unite le patate tagliate a tocchetti e il brodo.
Cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, rimestando spesso.
A cottura quasi ultimata, unite il lesso tagliato a bocconcini. Salate, lasciate insaporire per qualche minuto e servite molto caldo, con qualche fetta di pane abbrustolito.
Buon appetito!


­







Nessun commento:

Posta un commento

VILLA ATTIAS

L'unica memoria che resta di questo gioiello è nel nome della piazza dove era ubicata: "Attias". L'Ufficio toponoma...